Dalla Francia per cantare insieme – 23/4/18


Lunedì, 23 Aprile 2018 ore 21:00
Cattedrale di San Romolo – Piazzetta della Cattedrale 1, Fiesole (FI)
Dalla Francia per cantare insieme
Incontro tra la Schola Cantorum Francesco Landini e gli amici francesi di Cantadis, da Toulon, nella Cattedrale di San Romolo a Fiesole.
In apertura To know di Zbigniew Preisner e Amao omi di Giya Kancheli, con il sax solista di Alda Dalle Lucche, l’ensemble di sax Alkanna Q5, la Schola Cantorum Francesco Landini sotto la direzione di Fabio Lombardo,.
Cantadis eseguirà il Requiem in re minore per coro maschile di Luigi Cherubini. All’organo siederà Daniele Dori, primo organista della Cattedrale di Firenze e docente presso la Scuola.
Composta per le esequie dello stesso autore nel 1836 (ed eseguita una prima volta nel 1838, prima che accompagnasse effettivamente il funerale del compositore nel 1842), la Deuxiéme Messe de requiem pour voix d’hommes avec accompagnement à grand orchestre è il secondo lavoro di questo tipo nel catalogo di Cherubini. Vent’anni prima era stato scritto il solenne Requiem in do minore, commissionato da Luigi XVIII per commemorare l’anniversario della decapitazione di suo fratello Luigi XVI e celebrare il ritorno dei Borbone sul trono di Francia.
Il Requiem in re minore fu scritto invece per coro maschile, per aggirare il divieto alla presenza in chiesa di voci femminili, imposto al lavoro precedente dal solerte arcivescovo di Parigi nel 1824. Un tono intimo di meditazione pervade l’intera opera, con numerose sezioni a cappella e colori scuri nell’orchestrazione; fuoco e fiamme accendono il Dies Irae, mentre sonorità delicate di grande misticismo concludono l’intensa partitura, accolta dai contemporanei con testimonianze di fervente ammirazione, prima fra tutti quella di Felix Mendelssohn.
Cantadis sarà diretto da Michel Camatte, esperta bacchetta di molte compagini provenzali, in un breve tour italiano che toccherà anche Firenze e Roma, offrendo ai cantori d’oltralpe la gioia di eseguire nel nostro Paese la musica del grande compositore fiorentino.
Cattedrale di San Romolo – Piazzetta della Cattedrale 1, Fiesole (FI)