Weekend in Musica – Duo Trionfera Avila – 29/4/18


Domenica, 29 Aprile 2018 ore 11:00
Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza del Duomo 10, Firenze
Rassegna concertistica in collaborazione con la Regione Toscana
Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti dal lunedì al venerdì tel. 055 4385616
luoghi.insoliti@regione.toscana.it
Weekend in Musica – Duo Trionfera Avila
Talento e determinazione animano la giovanissima violinista Gaia Trionfera, già allieva di Pavel Vernikov presso la Scuola ed ora impegnata in un’intensa attività di concorsi e concerti. Sarà protagonista insieme al brillante pianista venezuelano Joseph Avila di una matinée ad alta densità emotiva: il programma del concerto proposto presso la Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati prende le mosse dalla prima, incantevole Sonata di Schumann, e prosegue con due brevi lavori di Čajkovskij, Valse-Scherzo op.34 (originariamente per violino e orchestra) e Mélodie da Souvenir d’un lieu cher op.42, che lo stesso autore definisce “romanza senza parole”. Naturale il collegamento con le Cinque melodie op. 35 bis di Prokofiev, che trascrive per il violino un’opera concepita pochi anni prima per voce e pianoforte, enfatizzando la cantabilità dello strumento ad arco senza rinunciare all’attitudine grottesca della sua musica di quegli anni.
Conclude il concerto Notturno e Tarantella op.28, che risulta dalla combinazione di due distinti lavori composti da Szymanowski nel 1915: un omaggio dell’autore alla tradizione ottocentesca di unire la delicatezza di rarefatte atmosfere (in questo caso spagnoleggianti) al cimento virtuosistico di un incalzante pezzo di bravura.
Gaia Trionfera violino
Joseph Avila pianoforte
ROBERT SCHUMANN (Zwickau 1810 – Bonn 1856)
Sonata n.1 per violino e pianoforte in la minore op. 105
Mit leidenschaftlichem Ausdruck
Allegretto
Lebhaft
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ (Kamsko-Votkinsk 1840 – San Pietroburgo 1893)
Valse-Scherzo op. 34
Mélodie da Souvenir d’un lieu cher, op.42
SERGEJ PROKOF’EV (Soncovka 1891 – Mosca 1953)
Cinque melodie op. 35 bis
KAROL SZYMANOWSKI (Tymoszówka 1882 – Losanna 1937)
Notturno e Tarantella op.28
Nocturne
Tarantella
due visite orario 9.30 e 10.00 seguite da concerto
Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati – Piazza del Duomo 10, Firenze
Prenotazione obbligatoria